Dopo anni di fervente attività culturale e artistica, dopo l’apericerchio a colori e il primo workshop sui colori (allo spazio Voci di Donne a L’isola che c’è 2019), torniamo a metterci in discussione e in gioco con la ‘nostra’ Alle Bonicalzi, fotografa e filosofa. Domenica 16 febbraio 2020 dalle 15,00 alle 18,00 a Villa Bernasconi (Cernobbio) siete tutte (e tutti) invitati a partecipare alla realizzazione de Il Manifesto di tutti i colori.
Dedicato alle iscritte e agli iscritti all’associazione, l’appuntamento è gratuito, ma ci sono solo 20 posti disponibili e bisogna prenotare QUI.
TRA SCRITTURA E FOTOGRAFIA
Come spesso accade nei laboratori di Alle, si alterneranno alcune pratiche artistiche, tra cui scrittura creativa (ci sarà un nuovo questionario-gioco) e collage.
E non mancherà un set fotografico*, per realizzare la nuova campagna ‘promozionale’ WiWs.
La parola d’ordine sarà: farne di tutti i colori!
Perché, lo abbiamo sempre detto, abbiamo scelto il bianco in quanto ‘somma’ – anzi di più, sintesi – di tutti i colori della luce.
LIBERE ASSOCIAZIONI, DI DONNE E DI IDEE
Per prepararci all’appuntamento di febbraio, rivediamo un pezzo del questionario fatto a settembre:
Tu che cosa associ ai seguenti colori?
• Rosso come…
• Arancione come…
• Giallo come…
• Verde chiaro come…
• Verde scuro come…
• Blu come…
• Azzurro come…
• Viola come…
• Marrone come…
• Nero come…
• Bianco come…

Alcune sfumature di noi Women in White…
Bianco, mi ha detto, il colore dell’origine e della fine.
Il colore di chi sta per cambiare condizione.
Bianco, mi ha detto, il colore del silenzio assoluto;
non il silenzio della morte,
ma quello del preludio a tutte le metamorfosi possibili.
(Marcela Serrano)
DRESS CODE E ALTRI DETTAGLI
L’unica richiesta tassativa per partecipare al workshop è di vestirsi del proprio colore preferito: dalla testa ai piedi!
Attenzione, per COLORE si intende qualsiasi sfumatura dello spettro luminoso.
Anche in questa occasione, perciò, vi chiediamo di vestirvi non di bianco e non di nero (che, tecnicamente, sono non-colori) e nemmeno delle sfumature del grigio.
L’appuntamento è per domenica 16 febbraio 2020 dalle 15,00 alle 18,00 a Villa Bernasconi (Cernobbio).
La partecipazione è gratuita (salvo sostenere l’associazione, e si può farlo in qualsiasi momento, liberamente).
Bisogna però prenotare dal sito della villa: www.villabernasconi.eu.
Ci sono 20 posti disponibili.
*Per partecipare al set sarà necessario firmare la liberatoria che concede alla fotografa e all’associazione la possibilità di utilizzare le immagini per promuovere la propria attività (un po’ come per la campagna #NoiCiSiamoScocciate).
Le immagini finali saranno rese pubbliche entro l’estate e potranno essere condivise liberamente.
Se desiderato, si potrà poi acquistare la stampa fine art del proprio ritratto nel formato desiderato, ai prezzi scontati WiWs.
info@allebonicalzi.com