Entro l’8 marzo 2020, vota Io mi sono scocciata. Storie di ordinario sessismo su Telesia e contribuisci anche tu alla campagna di sensibilizzazione contro il linguaggio e la comunicazione sessista: saremo infatti in programmazione su Telesia TV, in tutte le metropolitane, le stazioni e gli aeroporti italiani (che non saranno molto affollati questa settimana… ma noi ci saremo!).
A ROMA: LIBRI E TEATRO
Carissime WiWs,
in questo mese di ottobre andiamo in trasferta: presenteremo infatti il prossimo appuntamento della rassegna Spazio al femminile a Roma, sabato 26 ottobre, ospiti del teatro Ygramul con un doppio e imperdibile appuntamento: alle 19.30 la presentazione del nostro libro Io mi sono scocciata. Storie di ordinario sessismo a cura di Alle Bonicalzi e Paola Minussi e alle 20.30 il monologo teatrale di e con Claudia Fontana Io non faccio eccezione. [Read more…]
Alla Fiera del Libro di Como
Care amiche e cari amici della Women in White – Society, domenica 1 settembre alle 20.30 saremo ospiti della Fiera del Libro di Como con il nostro volume Io mi sono scocciata – Storie di ordinario sessismo. L’appuntamento è in piazza Cavour, per l’annuale evento dedicato ai libri, alla lettura e alla letteratura nella città di Como. [Read more…]
IO MI SONO SCOCCIATA – SCHEDA DEL LIBRO
IO MI SONO SCOCCIATA – STORIE DI ORDINARIO SESSISMO
AA.VV. a cura di Women in White – Society
BajBooks editore
Como, 2019
128 pp.
€ 20,00
Frutto di un lavoro congiunto, certosino e coraggioso, il libro riunisce e porta a compimento gli oltre due anni della campagna #NoiCiSiamoScocciate condotta sul web dalla Women in White – Society di Como tra il 2016 e il 2018.
In 128 pagine, il volume raccoglie decine di storie di ordinario sessismo e le fotografie di chi ha partecipato all’iniziativa, ma anche una serie di contributi teorici e il reportage della vita associativa di quegli anni.
La Women in White – Society è un’associazione di promozione sociale squisitamente orientata alla divulgazione del pensiero al femminile, in aperto confronto con il mondo. Organizza presentazioni di libri e incontri con le autrici e gli autori; laboratori e workshop; mostre e visite guidate. Il tutto con un occhio di riguardo alla lotta alla discriminazione, sessista ma non solo.
Dal2016 al 2018 ha portato avanti la campagna #NoiCiSiamoScocciate che – a partire dall’utilizzo di un provocatorio nastro adesivo con la scritta ‘Sessista?’ –invitava chiunque a condividere una storia di ordinario sessismo, corredandola di uno scatto fotografico scocciato: letteralmente!
La convinzione di base si riassume nell’altro hashtag coniato dall’associazione: #RaccontiamoPerCambiareIlMondo.
Impreziosito con alcuni contributi teorici di Paola Minussi (presidente dell’associazione e traino della campagna), Veronica Cortinovis (psicologa, vicepresidente all’epoca della campagna) e Alle Bonicalzi (fotografa e ideatrice della campagna), il libro raccoglie tutto il materiale prodotto, costituendosi come vero e proprio corpus dell’intera vicenda.
Impaginato a regola d’arte dallo studio Allegropanico di Villa Guardia, il libro si offre alla lettrice e al lettore come sprone e spunto. Per ripensare – tutti e tutte – uno sguardo nuovo: più consapevole, certo, ma soprattutto uno sguardo curativo e creativo (poetico) nonché corresponsabilmente aperto all’agire collettivo (politico).
…………………………
Prenota o acquista una copia del libro
oppure
contattaci per organizzare una presentazione:
info@womeninwhitesociety.org
Ruoli, copioni e personaggi… nuovi
IO MI SONO SCOCCIATA
Io ho 62 anni, di cui 42 di lavoro in ambiente ospedaliero. Lì non ho trovato discriminazioni né contrattuali né di trattamento, se sei donna. Anzi… l’ambiente è prevalentemente femminile e quindi, almeno fino ad un certo livello, il problema non si pone. Altra cosa ai vertici: la dirigenza è ancora prevalentemente maschile, con tutte le conseguenze che ne derivano. Tutt’altra cosa, invece, l’ambiente del cinema e della pubblicità, [Read more…]